Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Statistica e calcolo con R - Librerie.coop

Statistica e calcolo con R

Protezione:   

Social DRM

€ 29,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE McGraw-Hill Education (Italy)
EAN 9788838693984
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Informatica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo libro è il risultato dell’esperienza di diversi anni di insegnamento, presso l’Universitàdi Bologna, in corsi di introduzione all’informatica e di programmazioneper il calcolo numerico (AM) e di statistica (ELP). Questi corsi erano parte del pianodi studi di Corsi di Studio (per esempio, astronomia, chimica, biologia, ...) incui l’argomento principale non riguardava nè l’informatica o la programmazione, nètantomeno la matematica e la statistica.Chi insegna in questi corsi, che potremmo definire collaterali rispetto agli argomentiprincipali di un Corso di Studio, ha un compito non banale se vuole coinvolgeregli studenti e portarli a partecipare alle attività di laboratorio. Inoltre occorre individuareun linguaggio che, da un lato, sia un supporto adeguato per la verifica degliargomenti teorici e, dall’altro, abbia un’ampia libreria disponibile per la molteplicitàdi argomenti trattati, pur consentendo di sviluppare proprio codice.Dopo tentativi non particolarmente soddisfacenti con linguaggi come C o C++,qualche anno fa gli autori hanno individuato, fra i possibili linguaggi, il linguaggioR. In R, nato come linguaggio per problemi di statistica, sono stati successivamenteintrodotti pacchetti anche per il calcolo numerico. L’adozione di un linguaggio interpretatocome R, anche gratuito, permette l’utilizzo quasi immediato del linguaggioper effettuare prove e verifiche della teoria. L’esperienza effettuata fino ad ora mostrache, a differenza di quanto visto con gli altri linguaggi, la frequentazione del laboratorionumerico e di conseguenza il numero di esami sostenuti è considerevolmenteaumentata.