Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Le ferite acute
Protezione:
Social DRM
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | McGraw-Hill Education (Italy) |
EAN | 9788838691430 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Medicina |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo volume rappresenta una novità nel panorama italiano.L’obiettivo principale di questo testo è quello di fornire conoscenze aggiornate e validate relative al trattamento e all’assistenza del paziente portatore di ustioni, ferite traumatiche e ferite chirurgiche diffondendo al contempo la cultura del wound care basato sulle evidenze.Il volume si rivolge a infermieri, fisioterapisti e studenti che vogliono ampliare le loro conoscenze in questo ambito.Si compone di una parte introduttiva generale e di tre principali specifiche: una prima parte dedicata alle ustioni; una seconda parte inerente alle ferite traumatiche e chirurgiche; una terza parte che considera alcuni aspetti generali e trasversali che riguardano tutti i pazienti affetti da ferite acute.La prima parte analizza il fenomeno delle ustioni sia nell’adulto sia nel piccolo paziente a partire dai dati epidemiologici fino a considerare gli aspetti rilevanti dell’assistenza, come per esempio la prevenzione, il dolore, le infezioni, il wound care, il trattamento chirurgico, le alterazioni psicologiche, la riabilitazione ecc.La seconda parte mette in evidenza l’assistenza e il trattamento delle ferite traumatiche e chirurgiche con particolare riferimento al wound care per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e al corretto approccio al paziente sia con fratture sia con ferite traumatiche.La terza parte è orientata al futuro del wound care, alla formazione e all’utilizzo di tecnologie innovative, come per esempio la terapia iperbarica e la bioingegneria tissutale.All’interno del testo sono inoltre riportate esperienze correlate all’implementazione di modelli organizzativi innovativi dell’assistenza, all’autonomia infermieristica e all’integrazione multiprofessionale.Un capitolo è dedicato anche alla voce dei protagonisti (pazienti e operatori) che con i loro racconti fanno emergere uno degli aspetti fondanti dell’assistenza infermieristica: l’umanizzazione delle cure.