Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Monitoraggio della qualità dei suoli e rischio di desertificazione - Librerie.coop

Monitoraggio della qualità dei suoli e rischio di desertificazione

di
€ 33,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE McGraw-Hill Education
EAN 9788838673269
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita

Descrizione

Il volume si propone di fornire le conoscenze che riguardano la qualità chimica, fisica e biologica dei suoli, i fattori di degradazione del suolo, il legame tra la vegetazione ed i processi di degradazione del suolo, i concetti introduttivi allo studio scientifico del "paesaggio vegetale" secondo i criteri di indagine della Geobotanica, le popolazioni di organismi viventi che risiedono nel suolo, gli elementi di pedologia e di tecniche di valutazione dei suoli, la fenomenologia dei processi erosivi, la misura a differenti scale spaziali dell'erosione, la modellazione matematica dei processi erosivi e di degradazione, il dissesto associato ai processi di trasporto solido nel bacino idrografico, il ricorso ad informazioni telerilevate e all'impiego dei sistemi informativi geografici nella modellazione di tipo distribuito, la modellistica per l'individuazione delle aree a rischio di desertificazione, le tecniche e le opere per la conservazione del suolo, la progettazione degli interventi a scala di versante e di rete idrografica, le tecniche agronomiche di conservazione del suolo, le valutazioni economiche delle risorse territoriali ed ambientali. Il volume si rivolge agli studenti che frequentano i corsi (Sistemazione dei Versanti, Difesa e Conservazione del Suolo, Erosione del Suolo, Elementi di Pedologia, Elementi di Geomorfologia, Protezione Idraulica del Territorio, Sistemazione dei Bacini Idrografici, Ingegneria naturalistica, ecc.) tenuti nelle Facoltà di Agraria, Ingegneria e Scienze (Scienze Geologiche e Scienze Ambientali). Nell'ambito professionale, il volume è di interesse per i professionisti e i tecnici impegnati a risolvere problematiche di sistemazione dei versanti, di dissesto idrogeologico e di difesa del suolo.