Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Controllo di gestione e strategia d'impresa - Librerie.coop

Controllo di gestione e strategia d'impresa

€ 35,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE McGraw-Hill Education
EAN 9788838657559
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
COLLANA / SERIE Economia e discipline aziendali
LINGUA ita

Descrizione

«Semplicemente non sto capendo più nulla. È il messaggio che in parecchi casi mi trasmettono gli imprenditori durante le prime discussioni sulle ragioni che li hanno condotti a richiedere il nostro supporto. Alcuni lo dicono chiaramente, altri parlano per allegorie, raccontando di inefficienze e dell'impossibilità di prendere decisioni in assenza di informazioni organizzate. Ma la sostanza non cambia. È del percorso che assieme a questi imprenditori conduciamo che si parlerà all'interno di questo volume in cui il tema della strategia aziendale e del suo controllo verrà trattato congiuntamente. La cosa non è scontata; nella mente di molti è presente, infatti, la dicotomia cognitiva per cui una cosa è organizzazione altra cosa è il controllo di gestione (come capita nel dialogo con i medici, che si distinguono in clinici e chirurghi, come se poi non trattassero lo stesso paziente). Si parla spesso di pianificazione e controllo, ma quasi mai del nesso tra controllo di gestione e strategia aziendale (intesa nella sua duplice declinazione di strategia organizzativa e struttura organizzativa); come se strategia e controllo non fossero le due facce della stessa medaglia. Il fine di questo volume è quindi quello di provare a colmare questa singolare distanza, raccontando come tutte le attività di controllo poste in essere in 20 anni di lavoro siano sempre partite dalla comprensione dell'azienda, e della sua strategia. Si parlerà di budget, come elemento di sintesi tra visione e numeri, e si analizzerà l'impatto che la strategia organizzativa determina sul calcolo e sulla suddivisione di ricavi e costi, siano essi industriali, siano essi commerciali. Si guarderà in ultimo alla sequenza strategia-obiettivi-performance-indicatori, analizzando nel dettaglio i modelli di Balanced Scorecard ed il loro utilizzo pratico all'interno delle imprese industriali e commerciali». (Mauro Juvara).