Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Circolarità non finita della pedagogia. Persona, relazione, «popolo» - Librerie.coop

Circolarità non finita della pedagogia. Persona, relazione, «popolo»

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Studium
EAN 9788838253454
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE La cultura
LINGUA ita

Descrizione

La pedagogia è una scienza sia pratica, sia teorica che ha un oggetto di studio particolare. Non si occupa tanto di descrivere e analizzare i processi educativi o formativi e le loro condizioni sociali o psicologiche di realizzazione, ma li usa per indagare i singoli, concreti esseri umani nei processi educativi e formativi che li riguardano. Per questa ragione, come ricorda l'etimologia stessa della parola, la pedagogia è un sapere che studia le trasformazioni che, attraverso relazioni educative e formative, portano ogni persona a realizzare, al massimo possibile e in modo integrale, le proprie potenzialità. A partire da questa consapevolezza, il volume esplora la dimensione circolare e mai finita della pedagogia, che coglie nella relazionalità della persona l'apertura originaria e l'orizzonte per comprendere le trasformazioni che portano il singolo essere umano a essere educato e a formarsi per generare rapporti sociali, politici ed etici che costituiscono le attuazioni, se pur imperfette e mai concluse, di quella tensione verso l'alterità che, nel volume, è chiamata «popolo».