Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Donne d'Italia. Il Centro italiano femminile, la Chiesa, il Paese dal 1945 agli anni Novanta
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Studium |
EAN | 9788838242687 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume, dedicato alla storia del Centro italiano Femminile, una delle principali associazioni dell'Italia repubblicana, aggiunge una nuova tessera a quel mosaico di memorie collettive e individuali che hanno permesso alla narrazione storica di recuperare e salvaguardare un patrimonio di esperienze politiche e umane. la prima parte è dedicata a "i detti e i fatti" delle donne cattoliche, sullo sfondo degli eventi salienti della storia italiana e della Chiesa. L'Italia repubblicana alla sua nascita ha trovato il supporto dell'associazionismo femminile di massa, decisivo per la ricostruzione del Paese e per l'evoluzione della condizione femminile che ha segnato lo sviluppo della società. la seconda parte raccoglie alcuni editoriali dell'autrice pubblicati sulla rivista del Cif "Cronache e opinioni", significativi per ricostruire la temperie degli anni novanta e la tessitura contraddittoria, e talora inquietante, di eventi che hanno caratterizzato il passaggio dalla prima alla seconda repubblica. di particolare interesse la testimonianza di due protagoniste della storia italiana, Tina Anselmi e Nilde Iotti, e le interviste a Marisa Rodano, Paola Gaiotti, Rosa Russo Iervolino.