Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'etica animale
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Morcelliana |
EAN | 9788837239718 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Filosofia Animali e piante |
COLLANA / SERIE | Etiche speciali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Una delle importanti domande oggetto dell'etica riguarda come noi umani dobbiamo trattare gli animali. Sempre presente nella riflessione filosofica, religiosa e sapienziale dell'umanità, questa domanda assume nella contemporaneità un'urgenza nuova, alla luce di quanto le scienze empiriche continuano a insegnarci e dell'ideale di dominio dell'uomo sulla natura, concepito dalla modernità. Il dibattito etico degli ultimi decenni ha cercato di fornire risposte riprendendo alcuni classici del passato: fra di essi non ha goduto di particolare fortuna Tommaso d'Aquino, seppure le domande "che cosa sono gli animali?", "quale posto hanno nel mondo?", "chi siamo noi rispetto a loro?", "come dobbiamo trattarli?" trovino spazio nei suoi scritti. Offrendo un'introduzione al pensiero dell'Aquinate riguardo a questi temi e un'antologia di passi significativi tratti dalle sue opere - dalla Somma di teologia, dalla Somma contro i Gentili, dalle Questioni disputate sulla verità... -, il presente volume intende contribuire all'arricchimento del dibattito, riscoprendo Tommaso.