Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filippo Crispolti. Un profilo politico fra cattolicesimo e nazione (1857-1942) - Librerie.coop

Filippo Crispolti. Un profilo politico fra cattolicesimo e nazione (1857-1942)

€ 33,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Morcelliana
EAN 9788837232214
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Religioni
Biografie
COLLANA / SERIE Storia
LINGUA ita

Descrizione

Che cosa si intende per ideologia "clerico-fascista"? Quali furono i rapporti tra Santa Sede e fascismo? È possibile rispondere a queste domande ripercorrendo la biografia di Filippo Crispolti. Intellettuale, giornalista, esponente di spicco del movimento cattolico di inizio Novecento e direttore di quotidiani tra cui «Avvenire», Crispolti aderì al Partito popolare italiano prima e al fascismo poi. Fu uno dei massimi interpreti di quel cattolicesimo nazionale emerso a metà Ottocento e consolidatosi con il Regime fascista e grazie alla politica filo-cattolica inaugurata da Mussolini. Una prospettiva inedita che aggiorna - grazie a recenti ritrovamenti archivistici - il dibattito storiografico in merito al tortuoso incontro tra cattolici italiani e idea di nazione e al coinvolgimento delle destre cattoliche nel consolidamento del fascismo.