Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Jacques Maritain e i diritti umani. Fra totalitarismo, antisemitismo e democrazia (1936-1951) - Librerie.coop

Jacques Maritain e i diritti umani. Fra totalitarismo, antisemitismo e democrazia (1936-1951)

€ 16,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Morcelliana
EAN 9788837225667
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume ripercorre una fase fondamentale, ma generalmente "rimossa" dalla storiografia, del pensiero di Jacques Maritain inerente ai diritti umani, riconoscibile nella sua collaborazione con un gruppo di intellettuali cattolici americani nel fondare il Committee of Catholics for Human Rights del 1939. Dagli anni newyorkesi di Maritain emerge un lato inedito del filosofo: la ferma volontà di promuovere una serie di diritti fondamentali che ogni essere umano possiede a prescindere dalla sua conoscenza della "verità" religiosa. Si mostra così l'evoluzione del pensiero politico di Maritain, che passò da una prospettiva di tradizionale difesa dei diritti della persona, in quanto creatura spirituale e trascendente (subordinati dunque al riconoscimento dei diritti di Dio e della Chiesa cattolica), a una chiara legittimazione storico-teorica dei diritti dell'uomo, universali e inalienabili, affermatisi nel corso dell'età moderna.