Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il politeismo dei valori
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Morcelliana |
EAN | 9788837223878 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Vi sono categorie che, per la loro suggestione, sono diventate presto dei luoghi comuni. È il caso di "politeismo dei valori", subito associato al nome di Max Weber. Ma attorno a questa categoria si condensano, come mostra persuasivamente questa antologia ragionata, le altre categorie chiave del pensiero weberiano: la scienza tra "constatare" e "comprendere", l'agire tra intesa e conflitto, la scelta tra Dio e il diavolo, il contrapporsi e implicarsi di etica della convinzione ed etica della responsabilità. Come se nel politeismo dei valori si mostrasse, nella sua purezza, il disincanto tragico di Weber: l'uomo non può non scegliere, ma il risultato che ne consegue non è in suo possesso, proprio perché la storia oscilla tra il caos insensato e un possibile ordine - esso stesso dilaniato tra i valori a cui si votano gli uomini.