Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'altro Dio. Religioni dualistiche dall'antichità all'eresia catara - Librerie.coop

L'altro Dio. Religioni dualistiche dall'antichità all'eresia catara

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Morcelliana
EAN 9788837221966
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Religioni
COLLANA / SERIE Scienze e storia delle religioni
LINGUA ita

Descrizione

Il libro di Stoyanov è la presentazione di un fenomeno religioso fondamentale: il dualismo e cioè quella concezione che vede l'uomo e il cosmo come il terreno di battaglia delle forze contrapposte del bene e del male. Attestato anche presso diverse popolazioni indigene, il mondo delle concezioni dualiste ha recitato una parte importante in molte tradizioni religiose sia politeiste sia monoteiste. Grazie a una non comune conoscenza delle fonti primarie e della letteratura secondaria, l'Autore ricostruisce in modo brillante la storia complessa di queste concezioni, dall'Egitto antico, con i miti di Seth e Osiride, alla centralità che il dualismo ha nella rivelazione del profeta Zarathustra in Iran, nell'Orfismo in Grecia o presso i settari di Qumran. Il cuore del libro è consacrato alla fioritura di miti dualistici presenti nei grandi sistemi dello gnosticismo e del manicheismo e alle reviviscenze medievali, testimoniate dai Bogomili in Oriente e dai Catari in Occidente. Si tratta di una storia tragica quanto appassionante. La lotta sistematica che le varie chiese cristiane hanno condotto contro gli "amici di Dio" bogomili e i "perfetti" catari, che pretendevano di porsi come i "veri cristiani", minacciandone l'esistenza, se si è risolta sul piano storico in una sconfitta tragica di queste eresie, non ne ha segnato comunque la scomparsa definitiva.