Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Megatrend globali, rivoluzione tecnologica digitale, assetti geopolitici. Europa e Italia nel passaggio al nuovo millennio
€ 18,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Passigli |
EAN | 9788836821204 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Psicologia Scienze sociali Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Cesifin. Percorsi e prospettive |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume, con taglio scientifico ma non monotematico, si rivolge a un pubblico non soltanto accademico, proponendosi di affrontare i fenomeni complessi che sospingono e modificano il mondo e che impongono riflessioni e policies innovative. Il fil rouge analitico dei saggi qui contenuti si collega alle opere di due grandi accademici e scienziati sociali del secolo scorso - Kenneth Boulding e John Naisbitt - identificando i Megatrend globali come fenomeni e processi complessi e interattivi, che producono cambiamenti nel breve-medio-lungo periodo, travalicando l'economia e intersecandosi con scienze politiche, sociali, giuridiche, statistiche. Tali fenomeni impongono quindi ricerca, dialogo e scelte multidisciplinari per affrontare la sfida dello sviluppo sostenibile nelle sue diverse accezioni. I Megatrend sui quali si focalizza l'attenzione sono: spinte demografiche e riflessi geopolitici ed economici; global warming e rischi per il Pianeta Terra; stabilità monetaria, finanziaria e crescita reale - come affrontare la normalizzazione delle politiche monetarie ed economiche; il radicamento nel territorio e le banche locali nella prospettiva della digitalizzazione; società, politica, governi; esigenza e difficoltà di una governance globale in un mondo che continua a frammentarsi. Particolare attenzione è rivolta all'Unione europea.