Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Azerbaigian. Una lunga storia - Librerie.coop

Azerbaigian. Una lunga storia

di
€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Passigli
EAN 9788836813414
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume "Azerbaigian. Una lunga storia" rappresenta il risultato dell'interesse specifico di un gruppo di giovani studiosi impegnati negli ultimi anni ad approfondire la storia e le dinamiche politiche contemporanee dei Paesi caucasici, già al centro di numerosi incontri organizzati presso Università degli studi di Roma "La Sapienza". L'obiettivo dei due curatori, coadiuvati da altri ricercatori formati scientificamente dal Dottorato di ricerca in "Storia d'Europa" dell'Ateneo romano e coinvolti nel Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale "Imperi e nazioni in Europa dal XVIII al XX secolo", è stato quello di realizzare il primo lavoro di sintesi, in italiano, sulle evoluzioni politiche, economiche e sociali dei territori attualmente ricompresi nella Repubblica dell'Azerbaigian. Dall'antica Albania caucasica alle invasioni delle popolazioni turche, passando per il dominio zarista, l'esaltante periodo della prima indipendenza dopo il 1918 e il settantennio sovietico, fino a giungere alla seconda indipendenza del 1991 e alla guerra del Nagorno Karabakh. La storia dell'Azerbaigian è un appassionante e, talvolta, drammatico racconto dell'incontro tra popoli e culture differenti. Nel ventennale della ritrovata indipendenza l'Azerbaigian, grazie anche al possesso di risorse naturali e alla sua collocazione spaziale strategica, ha incrementato il proprio peso nel Grande Medio Oriente. Prefazione di Giovanna Motta. Introduzione di Antonello Folco Biagini.