Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Richard Wagner
€ 7,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Passigli |
TRADUTTORI | L. Merlini |
EAN | 9788836807475 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
COLLANA / SERIE | Le occasioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Sarebbe un miracolo se un critico diventasse un poeta, mentre è impossibile che un poeta non contenga in sé il germe di un critico. Non si meravigli il lettore che io consideri il poeta come il migliore di tutti i critici." Forte di questa affermazione, Baudelaire, poeta, si fa critico musicale in difesa di Wagner, il cui "Tannhäuser" aveva provocato una spaccatura nella cultura parigina e la nascita di una discussione che impegnò personaggi di grande rilievo come Gautier, Berlioz, Liszt, e che divise l'intero mondo culturale europeo in wagneriani e anti-wagneriani.