Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rightscapes. Fotografia, architettura e diritti - Librerie.coop

Rightscapes. Fotografia, architettura e diritti

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Silvana
EAN 9788836657254
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Fotografia
Architettura e urbanistica
Attualità e politica
COLLANA / SERIE Archivio del Moderno. Saggi
LINGUA ita

Descrizione

Daguerre e Talbot, Le Gray e Ruskin, Atget e la Abbot, Cartier-Bresson e la Taro, Monti e Mulas, Basilico e Koudelka, e infine Gursky e la Höfer: attraverso questi e molti altri protagonisti, il volume mostra la centralità della fotografia nella lunga corsa per l'affermazione dei diritti civili e il loro consolidamento nella storia urbana europea, in un percorso costellato dalla costruzione di luoghi le cui fotografie hanno acquisito un valore così forte da diventare simbolo dei diritti acquisiti stessi. In un periodo in cui le immagini migrano in modo immediato e virale attraverso lo smartphone, i luoghi fotografati e gli sfondi dei cosiddetti selfie acquisiscono un ruolo sempre maggiore nel definire l'ecosistema culturale di riferimento delle persone e delle loro comunità. Nella maggior parte dei casi si tratta di luoghi della cultura, città storiche, ambienti urbani simbolici del progresso socio-politico. In questo senso, tracciare un profilo storico del legame tra immagini fotografiche, paesaggio e diritti determina una maggior consapevolezza sulla condizione contemporanea. Il libro espone un punto di vista sul percorso visivo, che ha reso possibile l'accettazione di nuovi orizzonti e visioni, scegliendo in modo estremamente selettivo fotografi, fotografie simboliche, libri sull'iconografia architettonica e urbana.