Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I macchiaioli e l'invenzione del plein air tra Francia e Italia - Librerie.coop

I macchiaioli e l'invenzione del plein air tra Francia e Italia

di
PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Silvana
EAN 9788836654437
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Arte
COLLANA / SERIE Arte
LINGUA ita

Descrizione

La pittura dei macchiaioli fu tra le più innovative in Italia nella seconda metà dell'Ottocento. Il gruppo di artisti di varia provenienza, che inizialmente si riuniva presso il Caffè Michelangelo a Firenze, propose ricerche pittoriche d'avanguardia che per molti aspetti anticiparono, con sorprendente modernità, quelle successivamente sperimentate dagli impressionisti francesi. Il volume indaga i vari aspetti di questo importante sodalizio concentrandosi sulle novità tecniche apportate da coloro che lo animarono, considerati padri della pittura en plein air. Il percorso ha inizio con una serie di opere della scuola francese di Barbizon e di altri pittori italiani, quali i Palizzi e Antonio Fontanesi, impegnati nel rinnovamento della pittura di paesaggio, per poi addentrarsi nel vivo dell'avventura macchiaiola. Dai soldati di Fattori, ai paesaggi di Sernesi, agli scorci cittadini di Signorini, fino alle donne di Lega: un viaggio in un movimento che ha cambiato la storia dell'arte europea, guardando "il vero dal vero".