Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il recupero del Rinascimento. Arte, politica e mercato nei primi decenni di Roma capitale (1870-1911) - Librerie.coop

Il recupero del Rinascimento. Arte, politica e mercato nei primi decenni di Roma capitale (1870-1911)

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Silvana
EAN 9788836645435
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Arte
LINGUA ita

Descrizione

Il volume si propone di mettere in luce come Roma, non appena assurta al rango di capitale del Regno d'Italia, abbia cercato di riappropriarsi di un ruolo di primo piano nel panorama artistico occidentale, e in che modo il Rinascimento e i suoi meccanismi di recupero - insieme artistici e mercantili, imprenditoriali e politici - abbiano costituito la base di un rinnovato codice espressivo, utile a questo scopo. La ricerca condotta sul patrimonio documentario delle licenze di esportazione di opere d'arte da Roma verso il mondo tra il 1888 e il 1904, custodito nell'Archivio Centrale dello Stato, ha permesso di indagare i legami fra arte, politica e mercato nei decenni a cavallo del Novecento. Fra i protagonisti di questa stagione il principe Baldassarre Odescalchi, il fonditore Alessandro Nelli, i mercanti d'arte Augusto Castellani e Giuseppe Sangiorgio, gli architetti Camillo Boito, Giuseppe Sacconi e Charles F. McKim, fondatore dell'American Academy in Rome.