Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Antica compagnia dei Lombardi in Bologna. Un passato presente. Catalogo della mostra (Bologna, 12 ottobre 2019-9 febbraio 2020) - Librerie.coop

Antica compagnia dei Lombardi in Bologna. Un passato presente. Catalogo della mostra (Bologna, 12 ottobre 2019-9 febbraio 2020)

di
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Silvana
EAN 9788836645091
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Arte
LINGUA ita

Descrizione

Poche sono le istituzioni di origine medievale, ancora esistenti, che mantengono le stesse funzioni e la medesima struttura. A Bologna è attiva dalla prima metà del XII secolo la Compagnia dei Lombardi, nata per difendere gli interessi e dare sostegno alle famiglie originarie della Langobardia major. Nel corso dei secoli furono a essa aggregati prestigiosi esponenti della società bolognese e ancora oggi i "Lombardi" portano avanti questa tradizione e custodiscono un importante patrimonio culturale, composto dai documenti del ricco archivio e da un'interessante raccolta di dipinti. Per fare in modo che alcune opere di particolare pregio possano essere fruite da un pubblico più vasto e per rendere maggiormente nota la propria realtà, la Compagnia ha deciso di depositare presso i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna quattro tavole della fine del XIV secolo dipinte da Simone di Filippo detto 'dei Crocifissi' e altre quattro realizzate da Giovanni da Modena verso la metà del XV secolo, tutte raffiguranti santi e sante verso i quali era viva la devozione cittadina. Questi otto capolavori della pittura gotica e tardogotica bolognese, appartenuti un tempo a due polittici di discussa provenienza, sono presentati insieme a documenti che raccontano la storia della Compagnia, visibili nelle sale delle Collezioni Comunali d'Arte.