Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Lontano lontano - Librerie.coop

Lontano lontano

Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni NPE
EAN 9788836272167
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Fumetti e graphic novels
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Richiamati da una volontà misteriosa e costretti da una furiosa tormenta, un gruppo di personaggi si ritrova Richiamati da una volontà misteriosa e costretti da una furiosa tormenta, un gruppo di personaggi si ritrova in una abitazione isolata nel cuore di un immenso parco. La scoperta dello strano abitante della casa, un artista in stato di morte apparente, muove in ciascuno di loro oscuri interrogativi sulla ragione della propria presenza in quel luogo e sul senso stesso delle loro esistenze. Incontri, eventi straordinari e imprevedibili rivelazioni riusciranno a sciogliere – forse – l’incantesimo che lega indissolubilmente tutti i caratteri, costretti a sostenere un ruolo in una enigmatica rappresentazione tra finzione e realtà. Un graphic novel onirico dalle atmosfere noir, a firma di uno dei maggiori autori di fumetto contemporanei. Sebastiano Vilella scrive e disegna fumetti da oltre trent’anni. Un veterano del fumetto italiano che ha collaborato con le principali riviste e pubblicazioni del settore, da «Eureka», a «Frigidaire», a «Linus», e si è misurato straordinariamente con più generi: dal noir “politico” del Commissario Italo Grimaldi, alla biografia d’artista di Interno metafisico con biscotti (dedicato a Giorgio De Chirico) e L’armadio di Satie, e ancora l’omaggio al pittore che più ha influito sul suo stile con il volume Friedrich, lo sguardo infinito. Questo volume rappresenta in qualche modo la summa della sua opera, in cui i diversi stili, linguaggi e persino personaggi si mettono a confronto. L’autore stesso e alcuni protagonisti delle sue storie si mettono in gioco, esplorando insieme al lettore le impenetrabili trame dell’immaginazione. «È un ritrovarsi per una selva oscura, e già riperdersi tra colori lividi.» dalla prefazione di Ferruccio Giromini.