Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Manualetto del candidato
Protezione:
Social DRM
€ 7,49
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Manni |
EAN | 9788836172696 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Ciò che più impressiona per vicinanza al nostro tempo è la concezione della politica come "arte di far credere" e, di conseguenza, identica è l'atmosfera che si respira in campagna elettorale, vissuta come un tempo psicologicamente compresso e insieme sospeso; un periodo nel quale ogni parola, ogni gesto, ogni mezzo e ogni racconto, o arcaico storytelling che fosse, è insieme lecito e spasmodicamente finalizzato a buscare voti. [Filippo Ceccarelli]
- Se si deve parlare della nostra Repubblica, eccola. È quella descritta in questo manualetto, Commentariolum petitionis, scritto da Quinto Tullio Cicerone ad uso del fratello Marco, che al momento di questa lettera si stava candidando al Consolato e non era ancora il personaggio di immensa celebrità che avrebbe attraversato la Storia.
Tradotto con la qualità e la lingua che il lettore potrà godere in queste pagine da Luca Canali, il testo ci guida nei percorsi abili e astuti della Repubblica romana. Ma ci offre anche indicazioni preziose per capire da quale mondo, da quale moralità e da quale visione viene la politica così come la viviamo e la conosciamo, la apprezziamo e disprezziamo noi, ai nostri giorni.
Stiamo parlando della Repubblica romana dell'anno 64 a.C. E della Repubblica italiana nei giorni in cui i lettori scorreranno questa nota. [Furio Colombo]