Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Calabria archeologica - Librerie.coop

Calabria archeologica

di
€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gedi (Gruppo Editoriale)
EAN 9788836151462
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Turismo e guide
COLLANA / SERIE Le Guide di Repubblica
LINGUA ita

Descrizione

I siti archeologici presenti in Calabria sono la testimonianza delle varie dominazioni e culture che hanno interessato il passato di questa regione. L'influenza della dominazione greca prima e di quella romana dopo, rimane evidente ancora oggi nella tradizione e nella cultura calabrese. Le bellezze naturali si fondono perfettamente con quelle archeologiche. La guida prende in esame luoghi come la Grotta del Romito, le Grotte Zungri, Piccola Petra calabrese, quella del Santuario del Monte Stella, il Museo civico di archeologia industriale di stilo, poi l'archeologia industriale con le Reali Ferriere Borboniche: il villaggio operaio di Mongiana, la fonderia di Mongiana oggi divenuta museo tematico, gli scavi di Chiesa Vecchia, la fonderia Ferdinandea, poi l'archeologia subacquea e la archeo enologia. Oltre ai parchi come il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il Parco Archeologico di Capo Colonna, quello di Locri Epizefiri, di Scolacium, di Sibari, il sito Archeologico di Casignana, di Castiglione di Paludi, di Francavilla Marittima, l'Area archeologica di Vibo Valentia, il Sito Archeologico di Punta Alice, il Museo e Parco Archeologico dell'Antica Kaulon.