Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Passione e finzione. L'immagine dell'attrice nella narrativa dell'Ottocento - Librerie.coop

Passione e finzione. L'immagine dell'attrice nella narrativa dell'Ottocento

€ 40,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni dell'Orso
EAN 9788836132423
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Critica teatrale
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

'La fortuna dei romanzi che narrano la vita di un'attrice è emblematica di un'epoca, di un'atmosfera culturale in cui l'immaginario teatrale dilaga nella letteratura di largo consumo. La narrativa francese dell'Ottocento si basa sull'idea della donna di teatro come una creatura ambivalente, reietta e sovrana, detentrice di un potere fondato sulla seduzione erotica. Il fascino fatale dell'attrice-cortigiana, che domina le scene mondane e regna nei camerini-boudoirs, trova un modello esemplare in Nana di Zola, per poi assumere connotazioni morbose e persino grottesche nella narrativa decadente, in particolare nelle parodie di Sarah Bernhardt. Al voyeurismo tipico dei romanzi francesi si contrappone il puritanesimo idealizzante della letteratura popolare (...)'.