Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La letteratura tedesca degli inizi
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni dell'Orso |
EAN | 9788836131747 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Con il presente volume ci si è proposti di delineare la complessa evoluzione della letteratura tedesca dalle origini fino alla fine del periodo antico. Si è mirato a fornire un quadro d'insieme completo, partendo dai primi tentativi di mettere per iscritto e di dare forma letteraria alla lingua volgare, fino ad allora esclusivamente parlata. Il Cristianesimo, come religione del libro, ha fatto del leggere e dello scrivere una santa missione, e il mondo della cultura in Europa, gestito dalla Chiesa altomedievale, è latino. D'altra parte, la cultura in volgare del popolo e delle alte gerarchie politiche laiche, dei nobili, è in primo luogo orale: la tradizione orale è dominante non soltanto nel culto religioso della tradizione germanico-pagana, ma anche nella letteratura eroica delle corti, nonché nel diritto consuetudinario trasmesso di generazione in generazione."