Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Compendio dell'essenza. Studio e traduzione di capitoli scelti del «Sarasangaha» di Siddhattha Thera
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni dell'Orso |
EAN | 9788836130788 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Linguistica Religioni |
COLLANA / SERIE | Asiatica |
Descrizione
'Questo volume è dedicato allo studio di un autorevole compendio di insegnamenti buddhisti: il Sârasa?gaha. Composto intorno al XIII secolo, in Sri Lanka, questo testo ebbe una grande diffusione anche nel sud-est asiatico, presumibilmente come un manuale a uso monastico. Il suo autore, Siddhattha Thera, riunisce qui sia tematiche intrinsecamente connesse alla tradizione buddhista, quali ad esempio l'aspirazione a diventare un Buddha e le pratiche di meditazione, sia argomenti poco frequentati come l'ermafroditismo e l'origine della dimensione onirica. La peculiarità del Sârasa?gaha, però, è l'essere quasi integralmente composto da citazioni di altri testi, appartenenti alla tradizione canonica e commentariale della tradizione Theravâda. Tale caratteristica rende il compendio quasi una guida alla lettura delle fonti citate, valida ancora oggi, e allo stesso tempo ci restituisce un quadro di quali potessero essere gli insegnamenti e le opere ritenuti un bagaglio essenziale e indispensabile per la formazione monastica di quell'epoca. Allo studio introduttivo segue la traduzione di una selezione di capitoli del Sârasa?gaha, la prima in una lingua europea.'