Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dal testo al frammento e dal frammento al testo. Scritti sulla scuola senese
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni dell'Orso |
EAN | 9788836130573 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Linguistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Il volume è dedicato ad alcuni esponenti della cosiddetta scuola "senese". Con questa etichetta si indica una continuità di metodo nello studio del volgare che caratterizzò la produzione grammaticale a Siena dal Cinque al primo Settecento. Dopo il magistero di Claudio Tolomei, la riflessione sulla lingua fu stimolata dalla cattedra di Toscana favella, istituita nel 1589 dal Granduca Ferdinando I a sostegno degli studenti stranieri che numerosi frequentavano lo Studio. Il titolo del libro fa riferimento alla complessa geografia degli scritti dei filologi senesi, ai numerosi abbozzi, postille e manoscritti in cerca di editore attraverso i quali si possono seguire anche le tracce del riuso interno dei materiali. Il primo capitolo è dedicato alla figura di Celso Cittadini e alle fonti, documentarie e teoriche, del Trattato della vera origine, e del processo, e nome della nostra lingua (1601). Il secondo capitolo ricostruisce la (...)".