Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Il darwinista infedele
Protezione:
Social DRM
€ 15,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Hoepli |
EAN | 9788836017300 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Medicina Psicologia Criminologia Scienze |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La pubblicazione dell’“Origine delle specie” di Charles Darwin ebbe un effetto dirompente negli ambienti scientifici europei.
Nel 1862 la controversa versione francese dell’opera, venata di prospettive lamarckiane introdotte dalla traduttrice, l’anticonformista Clémence Royer, giunse nelle mani di un giovane Cesare Lombroso, medico militare in procinto di partecipare alla spedizione per la repressione del banditismo in Calabria.
A contatto con un mondo aspro e selvaggio, lo scienziato fu tra i primi — se non il primo — ad applicare concretamente in Italia la teoria di Darwin allo studio della natura. Diventato docente a Pavia e poi a Torino, Lombroso non smise mai di utilizzare l’evoluzione come strumento cognitivo. Da una sorgente lontana scaturivano le gerarchie razziali, le popolazioni, i comportamenti abnormi e criminali, l’inferiorità mentale della donna.
È su queste basi che Paolo Mazzarello rilegge la visione antropologica di Lombroso, offrendone un’interpretazione suggestiva e originale, che consente anche di gettare nuova luce sulla precoce diffusione in Europa delle teorie darwiniane.