Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Esploratori di storie. Come creare gruppi di lettura a scuola e fuori
Adobe DRM
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Mondadori |
ILLUSTRATORI | Elena Molinari |
EAN | 9788835741145 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Saggi per ragazzi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
COSA HA A CHE FARE LA LETTURA CON LA DIMENSIONE DEL GRUPPO?
QUANDO TERMINIAMO DI LEGGERE UN LIBRO E NE DISCUTIAMO CON QUALCUNO VERIFICHIAMO COSA ABBIAMO COMPRESO, COME IL LIBRO HA LASCIATO UNA TRACCIA IN NOI, COME SI È INSERITO TRA LE NOSTRE CONOSCENZE ED ESPERIENZE PRECEDENTI. ATTRAVERSO IL DIALOGO RINEGOZIAMO SIGNIFICATI E VALUTAZIONI, CI ESERCITIAMO AD ARGOMENTARE E SOSTENERE IL NOSTRO PUNTO DI VISTA.
Siamo abituati a considerare la lettura un'attività solitaria, che si svolge in ambienti silenziosi, in atmosfere un po' ovattate. Eppure, la lettura ha una forte dimensione sociale. Quante volte ci è capitato di cercare di far leggere ad altri un libro che ci ha emozionato, desiderosi di parlarne, di confrontare idee e punti di vista? Riflettere sui libri letti e discuterne non è solo una parte del piacere del leggere, ma è anche un esercizio prezioso, un elemento fondamentale dell'educazione alla lettura. Ma come coinvolgere un gruppo di preadolescenti e adolescenti in questa attività?
Questo libro offre una nuova prospettiva sul leggere e sul farlo in gruppo; troverete numerosi spunti e consigli pratici su come avviare e vivere un gruppo di lettura dentro la scuola ma anche fuori (nelle librerie, nelle biblioteche), su quali regole porsi, quali libri scegliere e come affrontare le difficoltà che possono presentarsi durante il percorso.