Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

L'enigma
Protezione:
Adobe DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Mondadori |
TRADUTTORI | Lorenzo Pompeo |
EAN | 9788835736783 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Fantascienza Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Sotto il titolo L'enigma, fu lo stesso Stanislaw Lem a raccogliere nel 1996 i propri racconti più rappresentativi sia per il valore letterario sia per il ruolo che avevano svolto nell'evoluzione della sua attività complessiva.
DaIl ratto nel labirinto, del 1956, fino a Il materassino, del 1995, queste storie brevi contengono in nuce temi che verranno sviluppati nei romanzi successivi, comprese le contaminazioni con la detective fiction e la letteratura gotica, l'interesse per la cibernetica e la psicologia, il tono grottesco e umoristico, l'incontro non sempre pacifico dell'umanità con l'intelligenza artificiale e persino con il trascendente... In tutti si possono riconoscere gli inconfondibili tratti stilistici che hanno reso Lem popolare presso una larga cerchia di lettori, e non solo tra i cultori della fantascienza: la descrizione minuziosa dei dettagli basata su un'impressionante erudizione scientifica e dialoghi scarni, essenziali, veloci, ispirati ai modelli americani, accanto alla ricerca di una dimensione esistenziale più profonda.
DaIl ratto nel labirinto, del 1956, fino a Il materassino, del 1995, queste storie brevi contengono in nuce temi che verranno sviluppati nei romanzi successivi, comprese le contaminazioni con la detective fiction e la letteratura gotica, l'interesse per la cibernetica e la psicologia, il tono grottesco e umoristico, l'incontro non sempre pacifico dell'umanità con l'intelligenza artificiale e persino con il trascendente... In tutti si possono riconoscere gli inconfondibili tratti stilistici che hanno reso Lem popolare presso una larga cerchia di lettori, e non solo tra i cultori della fantascienza: la descrizione minuziosa dei dettagli basata su un'impressionante erudizione scientifica e dialoghi scarni, essenziali, veloci, ispirati ai modelli americani, accanto alla ricerca di una dimensione esistenziale più profonda.