Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bande e gruppi giovanili di strada. Prospettive teoriche, approcci interdisciplinari e ricerca empirica - Librerie.coop

Bande e gruppi giovanili di strada. Prospettive teoriche, approcci interdisciplinari e ricerca empirica

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835172253
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Criminologia
Sociologia
COLLANA / SERIE Criminologia
LINGUA ita

Descrizione

Il libro affronta un tema, quello delle "bande giovanili", di grande attualità oggi nel nostro paese. Prendendo atto dei cambiamenti avvenuti nel corso del tempo e, soprattutto, della crescente criminalizzazione di una grande varietà di comportamenti giovanili, anche solo disordinati o trasgressivi, il libro cerca di rispondere ad alcune domande: l'Italia sta attraversando una fase di crescente violenza giovanile in forma collettiva? Esistono "bande giovanili" o siamo di fronte a un fenomeno più vario e complesso? Da quali contesti nascono e quali bisogni esprimono questi gruppi giovanili? E, ancora, quanto l'attenzione mediatica e l'intervento di polizia contribuiscono a ridefinire la socialità giovanile in senso di "banda criminale", influenzando profondamente l'opinione pubblica di un paese tradizionalmente tollerante verso le generazioni più giovani? A queste domande si darà risposta sia ripercorrendo la ricerca sulle bande giovanili di strada, discutendo gli approcci sociologici, criminologici ed antropologici sviluppati negli Stati Uniti ed in Europa, sia presentando i risultati delle indagini italiane in tema di devianza giovanile e di alcune specifiche ricerche condotte di recente sui gruppi di strada in Emilia-Romagna.