Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Raccontare un gruppo/in gruppo. Esempi di biografie collettive nella letteratura inglese
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788835162025 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Biografie Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La biografia collettiva gode oggi di un rinnovato interesse. Nel campo delle scienze sociali è una pratica di scrittura utilizzata per scopi di (ri-)costruzione identitaria o di negoziazione fra gruppi, specie in periodi successivi a grandi traumi subiti da comunità in lotta. Da sempre genere storiografico che usa i modi della narrazione, è stata al centro di un processo di ridefinizione da parte degli storici, a partire almeno da Stone. Materiale in sé eterogeneo, dunque, la biografia collettiva richiede un'analisi composita che integri gli strumenti della sociologia e della storia delle idee, della narratologia, della linguistica semantica e pragmatica, per rivelare l'intensità della sua rielaborazione della realtà. "Raccontare un gruppo/in gruppo" si propone di studiare alcune operazioni editoriali storico-narrative in momenti di crisi e riassestamento del sistema valoriale.