Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Adolescenti fluidi. Percorsi evolutivi dell'identità di genere - Librerie.coop

Adolescenti fluidi. Percorsi evolutivi dell'identità di genere

di
PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835148722
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Psicologia
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Adolescenza, educazione e affetti
LINGUA ita

Descrizione

Il tema dell'identità di genere è attualmente oggetto di grande interesse e di acceso dibattito, specialmente se riferito all'età evolutiva. Fluidi, non binari, più interessati alla persona che al suo sesso, i ragazzi di oggi sembrano portatori di linguaggi di genere molto differenti rispetto a quelli degli adulti di riferimento. Questi ultimi esprimono il bisogno di chiavi di lettura e chiedono supporto nell'accompagnare la crescita degli adolescenti in questo ambito, in un panorama reso a volte confuso dal contrapporsi di voci e prospettive differenti sul piano scientifico, culturale, politico. In cosa si differenziano le esigenze di un adolescente fluido da quelle di un adulto transgender? Qual è il significato evolutivo della fluidità nello scenario di quella che è stata definita società "liquida"? Quando e come può essere opportuno intervenire sul corpo dell'adolescente che chiede di modificarne alcune caratteristiche di genere? Questo libro vuole offrire agli psicologi - ma anche a genitori, insegnanti ed educatori - strumenti di comprensione del fenomeno della fluidità di genere in adolescenza. Lo fa partendo da una prospettiva clinica e scientifica che, differentemente da altri approcci finora più diffusi, mette al centro le dinamiche della crescita adolescenziale; queste richiedono, infatti, un pensiero specifico rispetto a quello adatto all'età adulta, che dia particolare attenzione ai significati evolutivi delle manifestazioni osservate e all'inquadramento nel loro contesto affettivo e relazionale. Sulla base di una competenza maturata in molti anni di lavoro come psicoterapeute dell'adolescenza, le autrici offrono possibili risposte alle molte domande emergenti che oggi gli adulti si pongono rispetto all'identità di genere in adolescenza.