Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sociologia della salute e sviluppo sostenibile del welfare sociosanitario nei servizi territoriali
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788835146025 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Sociologia |
COLLANA / SERIE | Transizioni sociali e sviluppo sostenibile |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il cambiamento e la messa in discussione del welfare e dei modelli di welfare stanno ridisegnando sia il principio di cittadinanza sia quello di sussidiarietà. Per quest'ultimo si continua a dibattere per far sì che alcune funzioni dello Stato possano essere assunte in carico dagli enti locali ed altre possano essere attuate attraverso l'interazione orizzontale delle diverse componenti della società: il mercato, l'associazionismo, il terzo settore dei servizi più prossimi al cittadino. Nella equilibrata articolazione di questi due principi risiede l'elemento fondamentale del nuovo sistema di welfare locale; in grado, da una parte, di garantire la centralità del cittadino-utente e, dall'altra, di realizzare uno stato sociale e un sistema di servizi che abbia a cuore il rispetto della dimensione umana. I processi culturali e il progresso tecnologico caratterizzano il campo sociale in cui i contenuti della definizione OMS (ed altre) devono trovare applicazione ed attuazione. La ricerca continua e problematica di modelli organizzativi capaci di rispondere alla crescente e differenziata domanda di cure/salute costituisce un grande e complesso tema sociale che comprende alcuni aspetti di specifico interesse che sono analizzati nel libro, a partire dall'apparato concettuale e teorico dell'evoluzione del concetto di malattia e salute, proseguendo sull'importanza del movimento della promozione della salute e dei determinanti socioeconomici e per giungere, infine, alla necessità di sviluppare forme di partnership tra Azienda sanitaria, distretti sociosanitari e Comuni, senza dimenticare la partecipazione dei cittadini.