Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788835145141 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Scienze della formazione |
LINGUA | ita |
Descrizione
A quale scopo costruire una pubblicazione sulle figure, differenti sotto tanti aspetti, di Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire? L'intento del libro è dare valore e merito a tre eccezionali educatori che, sia pure con percorsi e in circostanze differenti, hanno contribuito in modo decisivo a innovare in senso democratico, sia nella teoria che nella prassi, ciò che comunemente definiamo "educazione", "istruzione", "formazione". A queste tre figure, la cui visione pedagogica rinvia, direttamente o indirettamente, ai valori della nostra Costituzione, sono dedicati i saggi e gli interventi contenuti nel volume. Alla luce della Legge 92 del 2020, che rende obbligatorio l'insegnamento della Costituzione nell'ambito dell'Educazione civica, questo libro vuol essere uno strumento prezioso e originale per costruire competenze, pratiche educative, metodologie didattiche finalizzate alla formazione di cittadini consapevoli dei valori, dei principi, dei diritti inalienabili e degli inderogabili doveri che, nella loro valenza universale, sono alla base della convivenza civile. Ai saggi contenuti nel volume e introdotti da Piergiorgio Bergonzi, si alternano in contrappunto gli interventi di Cosetta Lodi, Dario Missaglia e Gennaro Lopez.