Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Neo marketing ed emozioni sostenibili. Miti e mode, illusioni e inganni del consumatore digitale - Librerie.coop

Neo marketing ed emozioni sostenibili. Miti e mode, illusioni e inganni del consumatore digitale

di
€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835145097
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Marketing
COLLANA / SERIE Cultura della comunicazione
LINGUA ita

Descrizione

L'Osservatorio sulla pubblicità ingannevole del Codacons rappresenta, a distanza di venti anni dalla sua fondazione da parte dell'Avvocato Carlo Rienzi, uno strumento di particolare rilevanza, pratica e scientifica, per la valutazione della comunicazione d'impresa e la regolazione di profili di eventuale ingannevolezza o scorrettezza ai fini della volontaria rimozione. In sostanza, attraverso procedure codificate, nei diversi settori, viene proposta l'organizzazione di un modello gestionale nei confronti della pubblicità, che esclude preventivamente la necessità di accertare violazioni, su iniziativa della competente autorità, instaurando una severa attività di monitoraggio dei contenuti con la collaborazione delle stesse imprese interessate a rafforzare la propria reputazione commerciale. La selezione dei casi più significativi presenta, d'altra parte, notevole interesse per lo studio di modalità di comunicazione coerenti con l'evoluzione del vocabolario degli oggetti in relazione alle dinamiche sociali e dei mezzi tecnologici impiegati per il dialogo con i consumatori, facendo leva su un linguaggio simbolico e seduttivo. I temi ambientali, con particolare riguardo alla consapevolezza di promuovere comportamenti in linea con l'impegno di mitigazione dei cambiamenti climatici e la sfida della transizione ecologica, sono oggetto delle più recenti e diffuse proposte commerciali, anche avvalendosi dei nuovi canali di accesso all'informazione attraverso la rete, in cui diventa sempre più incisivo, ma non meno innocente, il ruolo degli influencer.