Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Feste barocche. Celebrazioni in Sardegna e Sicilia per la resa di Barcellona 1652 - Librerie.coop

Feste barocche. Celebrazioni in Sardegna e Sicilia per la resa di Barcellona 1652

di
€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835145011
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Nell'ottobre 1652, al termine di un lungo assedio, Barcellona si arrese agli assalti delle truppe spagnole e accettò le condizioni di capitolazione dettate da Juan José de Austria, figlio naturale del sovrano Filippo IV nonché suo plenipotenziario in Catalogna. La riconquista della città da parte regia segnò la fine della Guerra dels Segadors e, in ragione della sua risonanza, venne diffusamente celebrata nei domini ispanici. Sontuosi festeggiamenti furono allestiti anche nei territori italiani governati dalla Monarchia cattolica, con programmi che prevedevano cerimonie religiose, tornei, balli, musiche e altre manifestazioni di pubblica esultanza. Il volume raccoglie una serie di contributi aventi per oggetto le celebrazioni per la resa di Barcellona svoltesi in Sardegna e in Sicilia, nei quali sono esaminati - da differenti prospettive disciplinari - tipologia ed elementi simbolici degli eventi organizzati, ruolo dei vari personaggi coinvolti e loro collocazione sociale, caratteri e finalità delle relaciones de sucesos composte per l'occasione.