Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

In azione contro il Covid. Storie di cura e di resilienza - Librerie.coop

In azione contro il Covid. Storie di cura e di resilienza

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835138051
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Medicina
Scienze sociali
Biografie
LINGUA ita

Descrizione

La pandemia da Covid-19 ha stravolto la nostra "sicurezza ontologica", ovvero la possibilità di vivere emozioni positive e stabili e, nella quotidianità, di contare sul senso di ordine e di continuità per progettare la propria esistenza. L'emergenza sanitaria ha infatti provocato rotture biografiche sia individuali, sia collettive, fatto che richiede una ulteriore capacità di rielaborare la condizione presente per favorire il più possibile un ricongiungimento con il passato, consapevoli che la pandemia è ancora in corso. Il volume analizza le trasformazioni che stanno contrassegnando il nostro presente come momento storico di estrema gravità, carico di sfide esistenziali, nonché politiche e sociali, le quali devono condurre a un umanesimo rigenerato. Il filo conduttore è un approccio sistemico, che intende restituire una visione complessiva dei fenomeni a cui la società-mondo ha dovuto far fronte simultaneamente. Il testo si focalizza sui racconti di uomini e di donne - medici, infermieri, operatori, sacerdoti - che, con empatia e resilienza, hanno curato e sono stati il più vicino possibile ai cittadini. Nonostante la comune aspettativa di un graduale ritorno alla cosiddetta "normalità", non possiamo dimenticare la tragedia che ha attraversato ogni ambito del nostro tempo. Per questo è di vitale importanza lasciare memoria di racconti, storie, situazioni che hanno caratterizzato gli anni di pandemia.