Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rilfessioni psicoanalitiche su scrittura, cinema e arte. Di fronte alla bellezza e alla perdita
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788835120247 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Psicologia Filosofia Psicoanalisi |
COLLANA / SERIE | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive |
LINGUA | ita |
Descrizione
Cosa ci insegnano il cinema, la letteratura e l'arte sul tema della bellezza e della perdita? Con la lente di ingrandimento della psicoanalisi, l'autrice analizza il legame tra queste due esperienze fondanti lo psichismo umano prendendo le mosse dall'esplorazione dell'interazione primitiva tra madre e infante, quando il vissuto di godimento estatico di fronte alla madre si accompagna inevitabilmente a quello della sua assenza e all'angoscia della perdita. L'esperienza della bellezza, sostiene l'autrice, dona un accesso privilegiato alla comprensione del significato e del valore della vita e alla ricerca della verità, offrendo una via di salvezza dall'assenza di significato implicita nella perdita. A partire da questa idea di base, il libro esplora i momenti di estatica solitudine nei quali ogni essere umano può sperimentare emozioni vivificanti e di pienezza del Sé, e offre importanti insight non solo alla comprensione dei legami tra perdita e bellezza, ma anche al valore della psicoanalisi applicata all'arte, alla letteratura e ai film.