Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia del diritto d'asilo in Italia (1945-2020). Le istituzioni, la legislazione, gli aspetti socio-politici - Librerie.coop

Storia del diritto d'asilo in Italia (1945-2020). Le istituzioni, la legislazione, gli aspetti socio-politici

€ 23,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835107507
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Diritto
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume ripercorre l'evoluzione politico-istituzionale della legislazione e delle prassi di governo della tutela del diritto d'asilo in Italia, dalla Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, con un approccio storico-comparativo e mettendo in evidenza il processo di armonizzazione comunitaria volto alla creazione del Sistema Europeo Comune d'Asilo. Oltre al doppio binario nazionale ed europeo, l'analisi si articola su più piani fra loro interconnessi - da quello storico-istituzionale a quello giuridico e sociologico - in modo da inquadrare e descrivere i molteplici aspetti che definiscono la complessità di questo fenomeno. Il testo affronta infine gli aspetti critici della governance del diritto d'asilo, sia sotto il profilo della perenne contraddizione tra le politiche di contrasto all'immigrazione irregolare e quelle di non-refoulement dei rifugiati, sia sotto il profilo dei limiti di governance istituzionale degli aspetti relativi all'accoglienza e all'integrazione (a favore di un accentuato approccio "assistenzialista" in materia).