Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Un insegnante quasi perfetto. Ascoltare la relazione per crescere insieme
€ 29,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788835106418 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo |
LINGUA | ita |
Descrizione
I rapporti tra insegnante e allievo sono un terreno sotto il quale corrono fiumi carsici di messaggi affettivi inconsci. Il volume, esplorando i codici affettivi materno e paterno che si esprimono nella funzione docente, propone metodologie per l'elaborazione del burnout e la risoluzione dei conflitti educativi che generano impasse. Ogni giorno, entrando a scuola, l'insegnante si trova all'interno di reti di gruppi in cui circolano ansie e desideri, angosce e sogni, conflitti e speranze. Come può affrontare le tante problematiche che si creano con l'allievo, con la classe, con i genitori degli studenti, con i colleghi e con la complessa società? Oltre ad un'approfondita analisi delle problematiche che l'insegnante si trova a dover affrontare, il volume propone anche delle metodologie di gruppo come spazio per pensare pensieri e affetti (propri e altrui), per fare i conti con gli scheletri nell'armadio, per integrare zone d'ombra, per intuire nuovi significati e conoscere così se stessi attraverso la relazione con l'altro. L'insegnante, in questo modo, potrà operare una "cura", contribuendo a "metabolizzare" quei contenuti mentali che hanno creato smarrimento e blocco negli allievi o in se stesso (burnout), riuscendo a compiere interventi risolutivi su misura rispetto a BES, DSA, genitori e anche colleghi.