Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pedagogie e antipedagogie della nazione. Istituzioni e politiche culturali nel Novecento italiano - Librerie.coop

Pedagogie e antipedagogie della nazione. Istituzioni e politiche culturali nel Novecento italiano

€ 19,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE La Scuola SEI
EAN 9788835030584
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Storia
COLLANA / SERIE Saggi
LINGUA ita

Descrizione

Quali sono stati i percorsi e le aporie del "fare" gli italiani fra età liberale, fascismo e repubblica? Un integrativo declinato in questo saggio tracciando due itinerari, solo apparentemente divergenti. Da un lato, i dibattiti e gli argomenti di una pedagogia nazionale di natura antipolitica, antiparlamentare e antiburocratica, alla ricerca di altre "agenzie", oltre allo Stato, meglio adeguate alla pedagogia nazionale rispetto alle istituzioni scolastiche. La scuola stessa poteva meglio assolvere al suo ufficio educativo se praticava un'antipedagogia del vitalismo e della spontaneità. D'altro canto, la riflessione sugli strumenti di selezione e formazione delle classi dirigenti, propria del discorso sull'istruzione superiore, identifica un preciso compito dello Stato.