Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali - Librerie.coop

Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali

Protezione:   

Adobe DRM

€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Giappichelli
EAN 9788834889138
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Matematica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La Matematica Finanziaria, da sempre strumento di lavoro indispensabile per tutte le professioni aventi a che fare con il commercio e l'economia, ha visto ingigantita la sua importanza dal recente, tumultuoso ed incontrollato sviluppo della dimensione finanziaria della vita economica. Al tempo stesso, è venuta trasformandosi da materia tecnicamente elementare a campo di ricerca avanzata. Nell'opinione di chi scrive, un corso base nella materia non può rinunciare all'impostazione rigorosa classica: quella, per intendersi, che insegna a distinguere un tasso d'interesse da uno di sconto, l'interesse semplice da quello composto, e un tasso di valutazione da uno di rendimento (e non sembri poco). Quanto agli sviluppi più moderni, essi richiedono, per una piena comprensione ed un utilizzo consapevole, una preparazione di partenza impensabile in uno studente dei primi anni di corso. Senza cercare improbabili (ed ipocrite) scorciatoie verso formule magiche, è però possibile introdurre, se non le tecniche, le logiche che le sostengono; anche, se non soprattutto, per insegnare a riconoscerne i limiti di validità.