Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Winckelmann. L'uomo che ha cambiato il modo di vedere l'arte antica
Protezione:
Adobe DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | La nave di Teseo |
EAN | 9788834611210 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Arte Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Johann Joachim Winckelmann è stato uno dei più importanti intellettuali del XVIII secolo.
Bibliotecario, storico dell’arte, archeologo, appassionato di letteratura e arte classica, divenne uno dei teorici del neoclassicismo e la sua influenza sulla cultura europea della seconda metà del Settecento fu enorme. Tuttora il suo sguardo sull’arte continua a influenzare il nostro modo di vederla e considerarla. Figlio di un umile ciabattino, grazie alla sua vivace intelligenza e alla dedizione agli studi, diventa prima bibliotecario di un conte e poi soprintendente alle antichità della corte pontificia. La sua vita fu romanzesca, passata tra la nativa Prussia e la Roma papale, nelle università, nei salotti e nelle corti più importanti d’Europa, tra personaggi d’altissimo rango, eruditi, nobili e cardinali, tra amicizie durature e liti causate dal carattere forte e intransigente.
Federica La Manna, professore di Letteratura tedesca, ricostruisce minuziosamente tutta la parabola umana del grande intellettuale, dall’infanzia passata nella miseria fino alla morte – quand’era al massimo della fama – avvenuta a Trieste in circostanze mai del tutto chiarite.
Dagli studi dei classici e l’interesse per il patrimonio architettonico e scultoreo romano, fino alla sua vita privata e alle sue intemperanze, questo libro regala al lettore un incredibile viaggio nella vita e nella storia di Winckelmann e dell’Europa del periodo.