Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il romanzo del Novecento - Librerie.coop

Il romanzo del Novecento

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE La nave di Teseo
EAN 9788834601587
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Torna in una nuova edizione un classico della critica letteraria italiana del Novecento ad opera di uno dei suoi più grandi interpreti. La storia del romanzo moderno – la morte del naturalismo, la crisi del personaggio-uomo, l’esaurirsi della narrazione come intreccio, le “epifanie” di Joyce e le “intermittenze del cuore” di Proust, la nascita di nuove consapevolezze e di nuovi linguaggi capaci di raccontarle – viene da Debenedetti analizzata, spiegata e riferita come una grande e appassionata narrazione. Tozzi, Moravia, Pirandello, Svevo, ma anche Kafka, Pasternak e la Woolf sono i protagonisti di questo straordinario racconto critico. “Il metodo critico di Debenedetti, che potremmo definire polistrumentale, includendo le scienze della mente e la fisica delle particelle, si accende talora come un fuoco d’artificio di riferimenti e comparazioni.” Mario Andreose “Il romanzo del Novecento resta il più grande racconto di un’avventura concettuale che in Italia sia mai stato scritto: l’avventura di idee che sono diventate e hanno agito come personaggi e che, alla fine, ci hanno consegnato la coscienza di quello che siamo.” Massimo Onofri