Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Verso una nuova riforma del cristianesimo?
Protezione:
Social DRM
€ 0,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834356180 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo importante testo di Tomáš Halík (teologo e filosofo ceco, docente all’Università Carlo di Praga) riproduce il suo discorso di apertura alla XIII Assemblea della Federazione Luterana Mondiale tenutasi a Cracovia il 14 settembre scorso su «Un solo corpo, un solo Spirito, una sola speranza». Per la prima volta un teologo cattolico è stato chiamato a inaugurare questo importante incontro del mondo protestante, segno di spiccata sensibilità ecumenica e di apprezzamento per il pensiero di Halík (del quale ricordiamo Pomeriggio del cristianesimo, pubblicato da Vita e Pensiero) oltre i confini della Chiesa cattolica. Il teologo ceco propone qui una prospettiva di ampio respiro che reinterpreta l’istanza ecumenica alla luce della riforma che questo tempo di crisi domanda a tutte le Chiese. L’unità dei cristiani, afferma Halík, sarà possibile solo nella cornice «dello sforzo teso a riunificare la famiglia umana tutta», assumendo la comune responsabilità nei confronti delle ferite che oggi affliggono il nostro mondo: cambiamento climatico, guerre, disuguaglianze. Una riforma che assicuri una rinnovata vitalità al cristianesimo esige insieme «un’incarnazione creativa della fede dentro la cultura viva, dentro il modo di pensare e di vivere della gente», la riscoperta della relazione tra dimensione spirituale e dimensione esistenziale della fede. Come si vede, prospettive e sensibilità che caratterizzano una Chiesa che trascende se stessa, in linea con la riforma sinodale promossa da papa Francesco