Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Scuola
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834353585 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Piccola biblioteca per un Paese normale |
LINGUA | ita |
Descrizione
La crisi demografica e ambientale, la rivoluzione tecnologica, l'ampliamento delle conoscenze sull'apprendimento umano: numerosi fattori hanno portato in breve tempo a un radicale cambiamento di tutto il paesaggio educativo, a un ampliamento del divario intergenerazionale e alla crescita delle disuguaglianze nell'accesso al diritto allo studio. La società degli adulti non sembra più in grado di posizionarsi in modo efficace rispetto all'esperienza di crescita di bambini e ragazzi, oscillando tra una protezione ossessiva da eventi spiacevoli e difficoltà, e la mancanza di saldi punti di riferimento, di figure adulte di guida e di cura attente alle loro reali esigenze. Davanti a questi problemi, la scuola si è finora dimostrata incredibilmente impreparata: è oggi quanto più che mai necessario rifondare una scuola-comunità basata sul binomio (non contraddittorio) di rigore e accoglienza. "Rigore" significa acquisire serietà e autonomia nell'apprendimento grazie allo stimolo della curiosità e della motivazione negli studenti; "accoglienza" significa creare occasioni di convivenza e socialità, a scuola e fuori da essa (in alleanza con la comunità locale) e assumere un'idea di uguaglianza più ricca e variegata, che abbia cura delle parti deboli di ciascuno e che sviluppi le parti più inesplorate, promettenti e talentuose.