Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Agonie dell'impero - Librerie.coop

Agonie dell'impero

Protezione:   

Social DRM

€ 14,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Vita e Pensiero
EAN 9788834351642
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Sociologia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La sconfitta di Donald Trump nel novembre 2020, seguita dall’attacco al Congresso de­gli Stati Uniti il 6 gennaio 2021, ha rappre­sentato un punto di svolta nella storia della repubblica americana, divisa in patria e di fronte a un mondo scettico sulle sue prete­se di essere la “nazione indispensabile” nella politica mondiale. Appare chiaro che i pros­simi anni saranno quelli decisivi per gli Stati Uniti. Ma come si è giunti a questo punto? Michael Cox, uno dei principali studiosi di politica estera americana, delinea i modi in cui cinque presidenti americani molto diver­si tra loro – Clinton, Bush, Obama, Trump e ora Biden – hanno affrontato la complessa eredità dei loro predecessori, occupandosi di problemi a lungo termine, nella gestione di un impero sotto stress crescente. Si defini­sce così un quadro per rileggere la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda a oggi, dal post-comunismo all’era del terrorismo (Clinton e Bush jr), da un “post-american world” all’era del populismo (Obama e Trump), fino alla confusa epoca attuale, dove quel che peserà di più, secondo Cox, sarà la capacità di ricostruire un’uni­tà del Paese. Il tutto senza mai perdere di vista una domanda fondamentale: l’America può continuare a essere una superpotenza mondiale o sta affrontando un declino senza ritorno?