Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
L'Epicuro di Bignone cent'anni dopo - Librerie.coop

L'Epicuro di Bignone cent'anni dopo

Protezione:   

Social DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Vita e Pensiero
EAN 9788834351482
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nel 1920 Ettore Bignone, reduce dal suc­cesso del suo Empedocle e da tempestose vicende accademiche, pubblicava la prima traduzione moderna di Epicuro: si trattava dei testi trasmessi da Diogene Laerzio, con prudenti integrazioni dai papiri ercolanesi allora noti, e con attenzione all’iscrizione di Diogene da Enoanda. Il libro venne accolto con grandi riconoscimenti in Italia e all’estero, e rappresenta uno dei massimi successi scientifici del Bignone. Il presente volume, la cui idea nacque in un seminario bresciano del 2020, raccoglie contributi che delineano la figura di una delle personalità di maggio­re importanza nella cultura italiana della prima metà del Novecento. Studioso forte e determinato, capace di progetti di grande respiro, traduttore efficace sia di poesia gre­ca sia di filosofia, il Bignone resta ancora oggi una figura ammirata e insieme contro­versa. A distanza di più di sessant’anni dalla pubblicazione della miscellanea Epicurea in memoriam Hectoris Bignone (Genova 1959) e dello studio di Giovanni Semerano (Firen­ze 1960), questo libro vuole offrire un esame di aspetti centrali della figura, complessa, difficile, affascinante, di uno studioso e in­tellettuale il cui apporto culturale non si rin­chiuse mai nei ristretti orizzonti dell’autoreferenzialità accademica.