Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Denaro, Rischio, Sostenibilità
Protezione:
Social DRM
€ 0,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834347416 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nel centesimo anniversario della fondazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, la Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative celebra il suo trentennale. Pluralità di attori, proiezione internazionale, ibridazione di competenze: questi i tratti distintivi di una Facoltà che sin dalla sua istituzione si è contraddistinta per essere luogo di incontro, confronto e dialogo così da cogliere le profonde trasformazioni sociali e professionali intercorse in questi trent'anni. Tutte caratteristiche che altresì hanno reso possibile la sua partecipazione attiva al dibattito della comunità finanziaria – potremmo dire il 'fare terza missione' nel settore della finanza – e della comunità scientifica promuovendo lo sviluppo di una ricerca avanzata su temi di frontiera, consapevoli della dimensione etica che ogni modello e scelta comportano. Viene, in particolare, condivisa dai docenti e dai ricercatori della Facoltà una prospettiva che non si limiti alla massimizzazione del profitto, bensì contribuisca a promuovere l'affermazione di una finanza e di un'economia basate su un'etica incentrata sulla persona e sulla sua natura relazionale capaci così di creare valore economico e sociale nel tempo.
In occasione del centenario della fondazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, la serie Le parole del futuro propone i concetti chiave per pensare la nostra società di oggi, componendo un lessico interpretativo che sia anche una guida per il domani. Ciascuno dei volumi è curato da una delle dodici Facoltà dell'Ateneo, presenta una riflessione che nasce dall'esperienza didattica e di ricerca che le è propria, e prende forma in un serrato dialogo intellettuale fra i docenti che ne fanno parte. Tutti i volumi coniugano la vocazione a un sapere a misura d'uomo con l'apertura alle novità della storia: un approccio che costituisce l'identità dell'Università Cattolica del Sacro Cuore fin dalla sua fondazione. La serie si rivolge all'intera comunità scientifica e accademica, invitando tutti a scrivere insieme Le parole del futuro.