Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Consumi e consumatori sostenibili
Protezione:
Social DRM
€ 0,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834345177 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Le transizioni di sostenibilità, decarbonizzazione ed economia circolare vengono spesso viste dal lato dell’offerta, vale a dire come un cambiamento di paradigma del sistema produttivo basato sull’innovazione tecnologico-organizzativa e sull’adattamento dei modelli di business. In realtà, tali transizioni non possono avere successo senza un mutamento coerente dei comportamenti dei consumatori. L’operare dei comportamenti individuali e collettivi è tuttavia più elusivo rispetto alle traiettorie tecnologiche e di business, poiché è radicato nelle culture e nei valori, ed è, in questa fase, spesso contraddittorio e incerto. È quindi una leva di trasformazione che può essere molto debole oppure molto forte, e la sua comprensione assume un’importanza critica.
A partire da un esame delle idee e delle questioni aperte in tema di consumi sostenibili, il volume Consumi e consumatori sostenibili analizza come si stanno evolvendo i modelli di consumo e come comportamenti più sostenibili possono essere favoriti da strategie di engagement e psicologia del consumo. Approfondisce quindi le tendenze di consumo sostenibile in due settori strategici per l’economia italiana: l’agro-alimentare e il sistema moda. Esamina poi le economie di condivisione (sharing) come paradigma co-evolutivo di modelli di business e consumi e, infine, i consumi pubblici come potenziale driver di transizione dal lato della domanda. Il tema del digitale, visto come importante (ma ambiguo) veicolo per consumi e consumatori sostenibili, attraversa diversi contributi.
Contributi di: Patrizia Catellani, Renato Fiocca, Claudia Ghisetti, Guendalina Graffigna, Mario A. Maggioni, Emanuela Mora, Paolo Sckokai, Roberto Zoboli.
A partire da un esame delle idee e delle questioni aperte in tema di consumi sostenibili, il volume Consumi e consumatori sostenibili analizza come si stanno evolvendo i modelli di consumo e come comportamenti più sostenibili possono essere favoriti da strategie di engagement e psicologia del consumo. Approfondisce quindi le tendenze di consumo sostenibile in due settori strategici per l’economia italiana: l’agro-alimentare e il sistema moda. Esamina poi le economie di condivisione (sharing) come paradigma co-evolutivo di modelli di business e consumi e, infine, i consumi pubblici come potenziale driver di transizione dal lato della domanda. Il tema del digitale, visto come importante (ma ambiguo) veicolo per consumi e consumatori sostenibili, attraversa diversi contributi.
Contributi di: Patrizia Catellani, Renato Fiocca, Claudia Ghisetti, Guendalina Graffigna, Mario A. Maggioni, Emanuela Mora, Paolo Sckokai, Roberto Zoboli.