Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Libertà economiche e diritti dei lavoratori
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834343296 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Sebbene siano sostanzialmente gli interessi economici a dettare l’agenda degli stati e delle istituzioni sovrannazionali, negli ultimi anni il tema del lavoro “sommerso” è tornato al centro dell’attenzione, come fattore che altera il corretto funzionamento del mercato del lavoro, che impedisce un’azione mirata di contrasto alla povertà e che sottrae risorse al sistema fiscale e all’apparato previdenziale.
L’istituzione nel 2019 di un’Autorità Europea del Lavoro va in questa stessa direzione e promette non solo di rendere più trasparenti le operazioni di appalto o di distacco transnazionale, ma anche di segnare una svolta nell’azione di contrasto all’economia “informale” in tutti i paesi europei. Non si tratta di una iniziativa isolata, poiché sempre più spesso i trattati internazionali e le stesse legislazioni nazionali più avanzate contengono norme dirette a ostacolare la circolazione di quei beni, che siano stati prodotti grazie a condizioni inumane di lavoro.
L’istituzione nel 2019 di un’Autorità Europea del Lavoro va in questa stessa direzione e promette non solo di rendere più trasparenti le operazioni di appalto o di distacco transnazionale, ma anche di segnare una svolta nell’azione di contrasto all’economia “informale” in tutti i paesi europei. Non si tratta di una iniziativa isolata, poiché sempre più spesso i trattati internazionali e le stesse legislazioni nazionali più avanzate contengono norme dirette a ostacolare la circolazione di quei beni, che siano stati prodotti grazie a condizioni inumane di lavoro.